Perché la NIS2 cambia le regole della sicurezza aziendale La cybersecurity è diventata una priorità assoluta per le aziende, soprattutto con l’entrata in vigore della Direttiva NIS2, che impone nuovi obblighi in materia di protezione dei dati e continuità operativa. La direttiva non riguarda solo le infrastrutture critiche, ma impatta anche le aziende private e la gestione dei loro...
Novità in arrivo per ciò che riguarda la redazione del bilancio di sostenibilità. A partire dal 2024, con un ampliamento progressivo negli anni 2026 e 2027, è diventata obbligatoria la redazione del bilancio di sostenibilità, per tutte le aziende che rientrano nei parametri citati all’interno della direttiva riguardante il D.L 6 settembre 2024, n. 125. Bilancio di sostenibilità: gli...
i punti chiave Da quando è operativo INAD Domicilio Digitale? Cos’è il registro INAD per il domicilio digitale? Pubblica Amministrazione e Posta Certificata Perché l’adozione di una piattaforma come DPM&EDOC è essenziale per aziende e PA? INAD Domicilio digitale è online: cosa cambia per i cittadini e le organizzazioni? Scopriamo insieme i dettagli Da quando è operativo INAD Domicilio...
i punti chiave Il settore degli appalti pubblici in Italia è stato oggetto di una significativa riforma legislativa con l’introduzione del nuovo Codice degli Appalti, regolamentato dal Decreto Legislativo n. 36 del 2023. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 31 marzo 2023, il nuovo Codice degli Appalti è entrato in vigore il primo aprile 2023; le sue disposizioni acquisteranno efficacia...
All’inizio del 2023 la Commissione Europea ha presentato una proposta di legge sulla due diligence in ambito sostenibilità (direttiva CSDD). In generale, la due diligence si riferisce all’attività di investigazione e di approfondimento di dati e di informazioni relative ad un progetto o ad una attività con l’obiettivo di approfondirne rischi ed impatti. In ambito ESG (Environmental, Social, and...