Prorogato al 1° Gennaio 2022 l’obbligo di attuazione delle Linee Guida su Formazione, Gestione e Conservazione dei documenti informatici. La conservazione digitale dei documenti è il processo volto a proteggere e custodire nel tempo gli archivi cartacei o digitali delle aziende e delle Pubbliche Amministrazioni. Il sistema di conservazione è
Come automatizzare i processi amministrativi tradizionali e velocizzare le attività di gestione documentale in azienda? Durante questo appuntamento, insieme a esperti del settore ci soffermeremo sulle opportunità offerte dalla gestione digitale dei documenti relativi all’Ufficio Risorse Umane in termini di tempo, risorse e costi su tutti gli stakeholder aziendali. Approfondimento
Lunedì 26 aprile 2021 ore 15.00 -16.00 In tutte le aziende, oggi, è presente almeno una mail o una PEC di carattere istituzionale dove vanno a confluire comunicazioni di vario genere (offerte, ordini, fatture, reclami, informazioni tributarie, bancarie, …). Sono tutte comunicazioni che riguardano la vita dell’azienda e che devono
Quando la fattura elettronica si considera trasmessa secondo l’Agenzia delle Entrate? Con la pubblicazione del principio di diritto n.17 del 30 ottobre 2020, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che, ai fini dell’emissione, l’eventuale rifiuto di una fattura elettronica da parte della PA non viene rilevato. In sostanza, quindi, una volta che la
Le nuove Linee Guida dell’AgID sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici Le nuove Linee Guida stilate da un team composto da AgID ed esperti del settore, sono entrate in vigore dopo la pubblicazione sul sito AgID, a Settembre 2020. In conformità alle procedure definite dall’art.71 “Regole tecniche” del Codice dell’Amministrazione digitale, le nuove