19 aprile a Palermo – Stand Florio Contemporary Hub
20 aprile a Catania – Four Points by Sheraton
- 9 aprile a Palermo
- Tab Title 2
- Tab Title 3
- 9 aprile a Palermo
- Tab Title 2
- Tab Title 3
- Tab Title 1
- Tab Title 2
- Tab Title 3
- Tab Title 1
- Tab Title 2
- Tab Title 3
- Tab Title 1
- Tab Title 2
- Tab Title 3
- Tab Title 1
- Tab Title 2
- Tab Title 3
- 19 aprile a Palermo
- 20 aprile 2023 – Catania
SECTION 1
SECTION 2
SECTION 2
SECTION 1
SECTION 2
SECTION 3
SECTION 1
SECTION 2
SECTION 3
- 19 aprile a Palermo
- Tab Title 2
- Tab Title 3
Blocca le minacce
sul nascere
ESOC sarà la tua torre di controllo 7 giorni su 7 H24, che previene, analizza, gestisce gli attacchi informatici in tempo reale.
Perché adottare un SOC
Con l’acronimo SOC, Security Operation Center, si indica un centro operativo dedicato al monitoraggio costante degli eventi di Cyber Security che possono impattare l’infrastruttura aziendale.
Visto il costante ed incessante aumento delle violazioni informatiche, il SOC di ELMI si pone come centro di elevata competenza nell’identificazione delle minacce informatiche.
Il perimetro operativo del servizio ESOC
Riduciamo il rischio attraverso la consulenza e la competenza sui prodotti di sicurezza.
Monitoring
Tutte le attività necessarie al monitoraggio degli eventi di sicurezza, identificazione dei threat preventiva/realtime.
Phishing analysis
Analisi mail sospette, consente di avere un report puntuale e dedicato, capace di fugare qualsiasi dubbio al cliente su una particolare mail o un allegato di posta elettronica..
Malware analysis
Le attività di analisi malware vengono eseguite all’interno di sistemi specifici all’interno dei quali gli analisti potranno “detonare” il malware.
Incident Response
Le attività di incident response richiedono team multidisciplinari ed expertise verticali in grado di supportare il cliente in questo complesso processo di risposta ad un incidente informatico
Threat hunting
Tutte le azioni volte ad identificare una minaccia all’interno di una infrastruttura aziendale.
Incident Report
Lo scopo dell’incident report è quello di rispettare le normative vigenti, comunicando al board la violazione ed intraprendere azioni correttive applicando il principio leasson learned.
La partnership tra ELMI e Mediatech
Come nasce ESOC: il punto di riferimento della cyber security nel sud Italia
Il servizio ESOC, ELMI Security Operation Center nasce dalla costante capacità di ELMI di affermarsi come punto di riferimento strategico ed innovativo, nel campo delle soluzioni ad elevato contenuto tecnologico. Proprio da questa capacità di ELMI è nata la partnership strategica con Meditech SRL società del gruppo Relatech SPA con la quale si è dato vita al servizio ESOC che punta ad affermarsi come punto di riferimento del sud Italia.
Cosa fare quando un utente riceve una mail sospetta?
Nessun pericolo verrà lasciato al caso, fugare ogni sopetto sarà compito di ESOC: il tuo Security Operation Center
H24 7 giorni su 7.
Soluzioni tecnologiche
Il nostro servizio Esoc si avvale di soluzioni ad alto contenuto tecnologico per la corretta erogazione del servizio. Alle tecnologie pre-esistenti verranno affiancati altri prodotti necessari al funzionamento del processo di analisi, ingaggio, segnalazione degli incidenti di sicurezza. Di base il nostro servizio prevedrà l’utilizzo di:
TECNOLOGIA SIEM
Il SIEM costituisce l’ossatura di base di un servizio SOC
XDR
Consente di identificare i tentativi di attacco più sofisticati, bloccarne l’avanzata ed eliminarne la presenza.
TICKET
Lo strumento grazie al quale sarà possibile seguire òe attività di ingaggio automatico / manuale di Esoc.
Affidati all’esperienza di ELMI e Mediatech
Il servizio Esoc è altamente scalabile, adatto ad ogni tipo tipologia di business, settore e dimensione aziendale.
La tua torre di controllo per la sicurezza informatica H24 7 giorni su 7.
Certificazioni SOC
Il serivizio ESOC si avvale di due componenti essenziali per il suo funzionamento:
✓ Professionisti certificati ed esperti;
✓ Soluzioni leader di mercato.
Pronto ad iniziare?
Richiedi una consulenza con un nostro esperto di sicurezza informatica
- 19 aprile - Palermo 2023
- 20 aprile - Catania 2023
SECTION 1
SECTION 2
SECTION 2
SECTION 1
SECTION 2
SECTION 3
SECTION 1
SECTION 2
SECTION 3
- 19 aprile a Palermo
- Tab Title 2
- Tab Title 3
Blocca le minacce
sul nascere
ESOC sarà la tua torre di controllo 7 giorni su 7 H24, che previene, analizza, gestisce gli attacchi informatici in tempo reale.
Perché adottare un SOC
Con l’acronimo SOC, Security Operation Center, si indica un centro operativo dedicato al monitoraggio costante degli eventi di Cyber Security che possono impattare l’infrastruttura aziendale.
Visto il costante ed incessante aumento delle violazioni informatiche, il SOC di ELMI si pone come centro di elevata competenza nell’identificazione delle minacce informatiche.
Il perimetro operativo del servizio ESOC
Riduciamo il rischio attraverso la consulenza e la competenza sui prodotti di sicurezza.
Monitoring
Tutte le attività necessarie al monitoraggio degli eventi di sicurezza, identificazione dei threat preventiva/realtime.
Phishing analysis
Analisi mail sospette, consente di avere un report puntuale e dedicato, capace di fugare qualsiasi dubbio al cliente su una particolare mail o un allegato di posta elettronica..
Malware analysis
Le attività di analisi malware vengono eseguite all'interno di sistemi specifici all'interno dei quali gli analisti potranno "detonare" il malware.
Incident Response
Le attività di incident response richiedono team multidisciplinari ed expertise verticali in grado di supportare il cliente in questo complesso processo di risposta ad un incidente informatico
Threat hunting
Tutte le azioni volte ad identificare una minaccia all'interno di una infrastruttura aziendale.
Incident Report
Lo scopo dell'incident report è quello di rispettare le normative vigenti, comunicando al board la violazione ed intraprendere azioni correttive applicando il principio leasson learned.
La partnership tra ELMI e Mediatech
Come nasce ESOC: il punto di riferimento della cyber security nel sud Italia
Il servizio ESOC, ELMI Security Operation Center nasce dalla costante capacità di ELMI di affermarsi come punto di riferimento strategico ed innovativo, nel campo delle soluzioni ad elevato contenuto tecnologico. Proprio da questa capacità di ELMI è nata la partnership strategica con Meditech SRL società del gruppo Relatech SPA con la quale si è dato vita al servizio ESOC che punta ad affermarsi come punto di riferimento del sud Italia.
Cosa fare quando un utente riceve una mail sospetta?
Nessun pericolo verrà lasciato al caso, fugare ogni sopetto sarà compito di ESOC: il tuo Security Operation Center
H24 7 giorni su 7.
Soluzioni tecnologiche
Il nostro servizio Esoc si avvale di soluzioni ad alto contenuto tecnologico per la corretta erogazione del servizio. Alle tecnologie pre-esistenti verranno affiancati altri prodotti necessari al funzionamento del processo di analisi, ingaggio, segnalazione degli incidenti di sicurezza. Di base il nostro servizio prevedrà l’utilizzo di:
TECNOLOGIA SIEM
Il SIEM costituisce l'ossatura di base di un servizio SOC
XDR
Consente di identificare i tentativi di attacco più sofisticati, bloccarne l'avanzata ed eliminarne la presenza.
TICKET
Lo strumento grazie al quale sarà possibile seguire òe attività di ingaggio automatico / manuale di Esoc.
Affidati all'esperienza di ELMI e Mediatech
Il servizio Esoc è altamente scalabile, adatto ad ogni tipo tipologia di business, settore e dimensione aziendale.
La tua torre di controllo per la sicurezza informatica H24 7 giorni su 7.
Certificazioni SOC
Il serivizio ESOC si avvale di due componenti essenziali per il suo funzionamento:
✓ Professionisti certificati ed esperti;
✓ Soluzioni leader di mercato.
Pronto ad iniziare?
Richiedi una consulenza con un nostro esperto di sicurezza informatica
Impostazioni Privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc.
L’integrazione con CloudFlare permette che questo si interponga nelle comunicazioni tra questo sito ed il browser dell’Utente, raccogliendo dati statistici su di esso.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy
Utilizzato dal servizio di social network LinkedIn per tracciare l’utilizzo di servizi integrati.
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L’anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell’Unione Europea o in altri Paesi aderenti all’accordo sullo Spazio Economico Europeo l’indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l’indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all’interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l’attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.