Con l’avvento della fatturazione elettronica il modo di lavorare di chi si occupa della fatturazione attiva e della registrazione delle fatture passive si è notevolmente complicato. Infatti, una volta generata e inviata la fattura elettronica, è necessario inoltre controllare che questa non sia stata scartata per errori formali e che sia stata correttamente recapitata al destinatario.
Questa attività, normalmente, comporta l’accesso alla piattaforma utilizzata per l’invio/ricezione delle fatture e la conservazione delle stesse, quindi l’utilizzo di due strumenti diversi caratterizzati da interfacce diverse, e il rischio di sviste o omissioni. Analogamente, anche per la fatturazione passiva è necessario individuare i documenti pervenuti accedendo alla piattaforma, e non è raro il caso in cui gli utenti preferiscano stampare i documenti prima di procedere alla loro registrazione con un conseguente aggravio operativo.
Durante il webinar sarà prospettata una diversa modalità operativa che permette di gestire e controllare i flussi in arrivo e in partenza direttamente da SAP B1, con l’ausilio di automatismi che assistono l’operatore anche nella registrazione delle fatture passive. La soluzione adottata permette inoltre la corretta gestione degli adempimenti legati all’esterometro.