Basta aprire delle email, apparentemente innocue, che aggiornano sul COVid-19 e le truffe online sono dietro l’angolo: si clicca per avere più informazioni, ma l’hacker non perdona, sequestra i dati sensibili e chiede il riscatto. Fonte il Messaggero. Perché sono così facili le truffe online? Attualmente, a causa dell’emergenza, la polizia postale riceve ogni giorno crescenti segnalazioni per truffe...
Evento sulla sicurezza informatica : Imparare dagli errori e investire sul futuro: le sfide della cyber security Leggi di più Marzo 29, 2023 Redazione obbligatoria del Bilancio di Sostenibilità dal 2024 Novità in arrivo per ciò che riguarda la redazione del… Leggi di più Marzo 21, 2023 PNRR e gestione documentale: i principali vantaggi Il Piano Nazionale di Ripresa...