IBM QRadar: Security Intelligence contro gli Attacchi Informatici Le moderne infrastrutture IT, sono in continua evoluzione. Tanti dispositivi (Network Devices, Desktop, Notebook, Smartphone), tanti prodotti software (applicativi, database, ecc..). Ciascuno di questi genera delle informazioni e può essere sfruttato per sferrare un attacco informatico alle nostre infrastrutture. Come evidenziare in
ManageEngine: soluzioni per la gestione unificata degli endpoint Negli ultimi anni le infrastrutture IT hanno subito una crescita esponenziale: da pochi pc connessi alla rete aziendale per assolvere a compiti specifici, si è imposto oggi, uno scenario di iperconnessione. I dispositivi sono diventati numerosi e variegati: pc fissi, portatili, dispositivi
Giovedì 4 giugno 2020 ora 12.00 -13.00 Le moderne infrastrutture IT, sono in continua evoluzione. Tanti dispositivi (Network Devices, Desktop, Notebook, Smartphone), tanti prodotti software (applicativi, database, ecc..). Ciascuno di questi genera delle informazioni e può essere sfruttato per sferrare un attacco informatico alle nostre infrastrutture. Come evidenziare in questo
Giovedì 21 maggio 2020 ora 15.30 -16.30 Quando si parla di analisi delle vulnerabilità spesso ci si trova davanti a una mole gigantesca di informazioni non contestualizzate.Molti rischi teorici, quanti reali? Ecco il problema che i professionisti della sicurezza devono affrontare, comprendere le vulnerabilità dei propri asset e stabilire le
Mercoledì 29 aprile 2020 ora 15: 30 -16-30 In questo webinar vedremo la simulazione di un attacco informatico e gli obblighi di notifica di un data breach in conformità al Regolamento Ue 2016/679 (GDPR). Inoltre mostreremo come un sistema SIEM permetta di rilevare e tracciare le attività dell’attacco in tempo
- 1
- 2