IBM QRadar, Security Information and Event Management è la piattaforma alla base di una buona infrastruttura di sicurezza informatica, un potente sistema di correlazione eventi e tecniche di machine learning, che ci permette di identificare i Security Incident e tenere sotto controllo la sicurezza di tutta la nostra rete aziendale. Una piattaforma modulare in continua evoluzione che...
Cerchi una società di sicurezza informatica? Ecco come difendersi dal cyber crime Lo sapevi che… L’italia è uno dei paesi più colpiti dalle truffe informatiche? I criminal hacker compiono sempre più spesso attacchi mirati contro le aziende, selezionando con cura le vittime tra gli stessi dipendenti. Con danni stimati da qui al 2021 pari a 6 trilioni di dollari. Sono...
IBM QRadar: Security Intelligence contro gli Attacchi Informatici Le moderne infrastrutture IT, sono in continua evoluzione. Tanti dispositivi (Network Devices, Desktop, Notebook, Smartphone), tanti prodotti software (applicativi, database, ecc..). Ciascuno di questi genera delle informazioni e può essere sfruttato per sferrare un attacco informatico alle nostre infrastrutture. Come evidenziare in questo “caos” di strumenti e informazioni, una anomalia in...
Cos’è la truffa del falso CEO? Più tecnicamente nota come “Business e-mail compromise”, si tratta di un fenomeno largamente diffuso anche in Italia e che viene messa in atto da organizzazioni criminali ben organizzate. Una tecnica molto subdola e più raffinata della solita trappola di spamming. In questo caso, il truffatore finge di essere essere il CEO o una...
Quando si riceve una mail dalla propria banca contenente l’invito ad accedere all’home-banking, siamo ormai abituati ad analizzare il messaggio e renderci conto che si tratta di una trappola ( ricordate le banche non chiedono mai le credenziali di accesso ai vostri conti online). La situazione cambia, quando la richiesta parte direttamente dal proprio consulente finanziario, ed è esattamente...