fbpx

Gestione documentale

Dal 1° Luglio 2016 è in vigore il regolamento UE n°910/2014, meglio conosciuto come eIDAS (electronic IDentification and Authentication Services), che tutti gli stati membri dell’Europa hanno già recepito in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche e firme elettroniche. Il regolamento eIDAS, che abroga la direttiva 1999/93/CE, può essere riassunto nei punti elencati a seguire:

Coerentemente con quanto previsto dal DMEF del 17 Giugno 2014 (Modalità di assolvimento degli obblighi fiscali relativi ai documenti informatici ed alla loro riproduzione su diversi tipi di supporto), è necessario versare entro il 30 Aprile 2016, l’imposta di bollo per i documenti  informatici rilevanti ai fini tributari quali libri, registri, fatture elettroniche relativi all’anno fiscale 2015.

In seguito all’entrata in vigore del nuovo DMEF 17 giugno 2014, ANORC (Associazione Nazionale Operatori e Responsabili della Conservazione) ha inoltrato  all’Agenzia delle Entrate una richiesta di chiarimento in merito all’invio impronta dell’archivio di conservazione dei documenti fiscalmente rilevanti, in riferimento all’art. 7 comma 3 del D.M. 17 Giugno 2014, ai sensi del quale “Le disposizioni di cui al decreto del 23 Gennaio 2004 continuano ad...

Fatturazione elettronica PA e Conservazione Sostitutiva L’Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione della School of Management del Politecnico di Milano organizza tre specifici Workshop Premium sui temi della Fatturazione Elettronica PA, sui Sistemi di Conservazione e sulla nuova proposta di Regolamento Europeo in tema di eIAS. Gli incontri, momenti di approfondimento e confronto di stampo fortemente interattivo, si terranno presso...

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente, ricordando le tue preferenze nella ripetizione delle visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Cookie Settings" per fornire un consenso controllato. Per maggiori informazioni visita la nostra cookie policy
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte Privacy.