L’applicazione delle nuove linee guida AgID previste dalla determinazione n. 455 del 2021 impone alle PA ed ai soggetti privati di adeguarsi ai nuovi dettami in materia di protocollo informatico e gestione documentale Con l’entrata in vigore delle nuove linee guida dell’AgID in materia di formazione, gestione e conservazione dei
Il 2022 porta con sé importanti novità in merito alla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici. Sono infatti divenute efficaci dal 1 Gennaio le linee guida AgID 2022, come previsto nella determinazione n.371/2021 del 17 Maggio 2021. Perfezionamento del documento informatico Con la volontà di racchiudere la materia in
La famiglia dei moduli applicativi della suite di gestione documentale e di processi DPM si arricchisce di un nuovo componente progettato per gestire in modo semplice, organizzato e razionale la corrispondenza digitale delle aziende. Il modulo “Client di Posta”, come il nome fa ben intendere, si propone come un’alternativa “aziendale”
Prorogato al 1° Gennaio 2022 l’obbligo di attuazione delle Linee Guida su Formazione, Gestione e Conservazione dei documenti informatici. La conservazione digitale dei documenti è il processo volto a proteggere e custodire nel tempo gli archivi cartacei o digitali delle aziende e delle Pubbliche Amministrazioni. Il sistema di conservazione è
Come automatizzare i processi amministrativi tradizionali e velocizzare le attività di gestione documentale in azienda? Durante questo appuntamento, insieme a esperti del settore ci soffermeremo sulle opportunità offerte dalla gestione digitale dei documenti relativi all’Ufficio Risorse Umane in termini di tempo, risorse e costi su tutti gli stakeholder aziendali. Approfondimento