fbpx

La fattura elettronica è validamente emessa anche se rifiutata dalla PA

Quando la fattura elettronica si considera trasmessa secondo l’Agenzia delle Entrate?

Con la pubblicazione del principio di diritto n.17 del 30 ottobre 2020, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che, ai fini dell’emissione, l’eventuale rifiuto di una fattura elettronica da parte della PA non viene rilevato.

In sostanza, quindi, una volta che la fattura elettronica è stata trasmessa alla PA, anche se poi sarà rifiutata con emissione di una Notifica di rifiuto, la suddetta fattura dovrà essere considerata validamente emessa ai fini fiscali.

L’Agenzia delle Entrate ha infatti ricordato che ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto 3 aprile 2013, n. 55, «La fattura elettronica si considera trasmessa per via elettronica, ai sensi dell’articolo 21, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, e ricevuta dalle amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, solo a fronte del rilascio della ricevuta di consegna, di cui al paragrafo 4 del documento che costituisce l’allegato B del presente regolamento, da parte del Sistema di interscambio».

fattura elettronica valida

Quando le fatture elettroniche vengono rifiutate dalla PA?

A ciò si aggiunge la nuova lettera g-ter) dell’articolo 1, comma 213, della legge 24 dicembre 2007, n. 244 (lettera aggiunta dall’articolo 15- bis del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, convertito con modificazioni dalla legge 17 dicembre 2018, n. 136), che al fine di evitare rigetti impropri e armonizzare le modalità di rifiuto con le regole tecniche del processo di fatturazione elettronica tra privati, ha demandato ad un apposito decreto del Ministro dell’economia e delle finanze (DMEF nr.132 del 24 agosto 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.262 del 22 ottobre 2020) l’individuazione delle cause che possono consentire il rifiuto delle fatture stesse, nonché le modalità tecniche con le quali comunicare tale rifiuto al cedente/prestatore.

 

Edoc- Gestione Documentale

In sostanza, dunque, nell’attesa che la PA adegui il formato delle cause di rifiuto secondo le nuove modalità tecniche, ad ogni fattura dovrà corrispondere una nota di credito. Per chi affida l’iter di spedizione delle fatture ad EDOC, queste novità non comportano nessuna variazione di gestione. EDOC ha sempre distinto in modo chiaro gli esiti di comunicazione con lo SDI, suddividendo le fatture in emesse (consegnate/a disposizione sul cassetto fiscale), scartate e rifiutate dalla PA.

Informativa privacy per i webinar
(artt. 13 e seguenti Regolamento Europeo 679/2016)

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016, relativo alla protezione delle persone in riferimento al trattamento dei dati personali (di seguito, “Regolamento”), ELMI S.R.L., con sede in Palermo (PA), VIA ALCIDE DE GASPERI, 81, codice fiscale, partita IVA 03286320829, con la presente la informa che il trattamento dei Dati Personali che La riguardano, raccolti mediante il form “iscriviti”, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la Sua riservatezza e i Suoi diritti. Per “Trattamento di Dati Personali” si intende qualsiasi operazione, o complesso di operazioni, svolti con o senza l’ausilio di mezzi elettronici.

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è ELMI S.R.L., con sede in Palermo (PA), VIA ALCIDE DE GASPERI, 81, codice fiscale, partita IVA 03286320829.

Responsabile per la protezione dei dati (RPD)

Elmi S.r.l. ha nominato un Responsabile per la protezione dei dati contattabile all’indirizzo:dpo@elmisoftware.com

Finalità e base giuridica del trattamento

Le finalità del trattamento cui sono destinati i dati dell’utente sono:

a) dare seguito alla sua richiesta di iscrizione agli eventi WEB (Webinar) organizzati da Elmi;

b)per la gestione amministrativa e organizzativa degli eventi;

c)inviarle comunicazioni per aggiornarla sulle nostre attività, per promuovere i nostri servizi e per informarla sugli eventi che organizziamo; sarà sempre possibile cancellarsi dalle nostre mailing list utilizzando l’apposita funzione presente nel format della comunicazione o inviando una mail a privacy@elmisoftware.com.

Base giuridica del trattamento e la Sua richiesta d’iscrizione agli eventi web organizzati da Elmi.

Conferimento e natura obbligatoria o facoltativa dei dati

I dati personali richiesti sono esclusivamente quelli necessari per l’espletamento della richiesta dell’utente, nel pieno rispetto dei principi di adeguatezza del trattamento sanciti del Regolamento Europeo. Essi sono pertanto obbligatori in quanto strettamente funzionali all’esecuzione dei servizi richiesti dall’utente. In particolare:

-Cognome, nome, e-mail, numero di telefono, organizzazione.

Detti dati, previo consenso espresso fornito con le modalità suddette, potranno essere utilizzati anche per le finalità ulteriori di cui alla lettera b) del punto precedente, qualora l’interessato abbia prestato esplicito consenso.

Modalità del trattamento

Il trattamento e la conservazione dei dati verranno effettuati con l’ausilio di mezzi e strumenti informatici automatizzati e/o cartacei, tali da permettere l’accesso dell’utente/cliente ai suoi dati personali in ns. possesso, secondo le modalità più idonee a garantirne l’integrità, l’aggiornamento, la sicurezza e la riservatezza, proteggendoli altresì da trattamenti non autorizzati e/o illeciti nonché dalla perdita, distruzione o dal danneggiamento accidentale.

Comunicazione dei dati

Fatte salve le comunicazioni che vengano effettuate in ottemperanza ad obblighi di legge, i dati potranno essere comunicati a soggetti esterni che svolgono specifici incarichi per conto della ELMI srl previo loro espresso impegno alla tutela dei Suoi dati personali in conformità alle disposizioni della presente Informativa e dalle norme sul Responsabile del trattamento di cui agli artt. 28 e seguenti del Regolamento UE 679/2016, nonché alle norme di legge applicabili.

Durata del trattamento

Il trattamento dei dati avrà luogo obbligatoriamente per tutta la durata del Webinar e per la durata di successivi mesi sei per consentire il reperimento dei dati stessi nell’eventualità di ulteriori approfondimenti richiesti dalle parti.

Luogo del trattamento

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso le sedi operative del Titolare e sono curati solo da personale tecnico degli uffici incaricato del trattamento nonché presso i server della Società LogMeIn inc.(www.Logmeininc.com)con sede a Boston (Massachusetts) U.S.,fornitrice dei servizi di prenotazione e connessione offerti dal Webinar. I dati forniti per il collegamento saranno, inoltre, estratti e trasferiti su una piattaforma di mailing(creazione, invio e gestione di campagne di marketing)resa disponibile da The Rocket Science Group LLC d/b/a MailChimp con sede ad Atlanta (Georgia) U.S.

Diritti dell’interessato

In ogni momento l’interessato potrà esercitare, con richiesta scritta, nei confronti del Titolare del trattamento sopra individuato, tutti i diritti riconosciuti dalla normativa europea ed interna applicabili ed in particolare dagli articoli 13, 14, 15 a 22 e 34 del Regolamento Europeo e dalla normativa nazionale in vigore, ed in particolare:

a) il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intellegibile, il diritto di ottenere gratuitamente l’accesso e/o la copia dei Suoi dati personali oggetto di trattamento con l’indicazione di tutti gli aspetti rilevanti al trattamento previsti dal Reg. Eu.
b) il diritto di ottenere gratuitamente l’aggiornamento, la rettificazione di dati inesatti, la limitazione del trattamento oppure, quando ne ha interesse, l’integrazione dei dati

c) il diritto di opporsi, in tutto o in parte al trattamento dei dati personali che La riguardano ancorché pertinenti alle finalità della raccolta per motivi legittimi o di revocare, in tutto o in parte, il proprio consenso, ove esso sia necessario

d) il diritto di proporre reclamo ad una autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali) o autorità giudiziaria;

L’elenco integrale dei diritti dell’interessato è disponibile in forma cartacea presso la Sede del Titolare del trattamento o via mail previa richiesta scritta dello stesso.

Per maggiori informazioniPer avere maggiori informazioni, richiedere l’elenco integrale dei diritti dell’interessato e per esercitare i diritti stabiliti dal Regolamento Europeo, potete scrivere al Titolare del trattamento, al seguente indirizzo e-mail privacy@elmisoftware.com.

Claudia

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente, ricordando le tue preferenze nella ripetizione delle visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Cookie Settings" per fornire un consenso controllato. Per maggiori informazioni visita la nostra cookie policy
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte Privacy.